Curiosando novità a Zoomark
- giorgia segalli
- 10 mag
- Tempo di lettura: 3 min
Lunedì 5 maggio, primo giorno della fiera Zoomark a Bologna, mi sono fatta un bel viaggetto con 120 minuti di ritardo del treno per andare a vedere le novità del mercato Pet nel 2025.

Devo dire che mi sono lasciata trasportare dalla passione per il branding e mi sono addentrata tra gli stand fermandomi dove mi cadeva l'occhio. Qualcuno direbbe "show stopping brand" e così è stato: alcune volte dalla mia camminata spedita mi sono fermata improvvisamente davanti ad alcuni stand, tanto che i responsabili mi hanno subito vista rapita e ho avuto modo di fare qualche chiacchierata.
Iniziamo dall'area food, alla quale io non sono poi affezionata perchè Silver mangia casalingo. Anche io però mi chiedo quanto questo suo mangiare 800 grammi di carne al giorno sia sostenibile. La stessa domanda deve essersela fatta il mercato perchè si vedono molte proposte con PROTEINE ALTERNATIVE come quelle di insetti (e fin qui sono interessata) o quelle da legumi (e in questo caso sono un pochino scettica).
Comunque moltissime referenze con proteine alternative, credo sia un modo responsabile di pensare all'impatto sull'ambiente che hanno anche i nostri cani, carnivori opportunisti.
Seconda cosa che mi ha colpito sono gli ADD-ON, aggiunte in ciotola o bocconcini con un secondo fine, le integrazioni. Ce ne sono per ogni necessità pensabile: pelo lucido, ossa forti, denti sani, calma, microbiota, prebiotici. Chi più ne ha, più ne metta.
Sotto forma di liquido da aggiungere alla pappa, pasta oleosa appetibile o bocconcini soffici, da dare come premietti.
Mi piace che si pensi così tanto alla salute dei nostri cani, mi fa specie il fatto che ci sia necessità di integrare così tanto una dieta. Ma chi sono io per giudicare che prendo integratori da umana per i capelli e per la circolazione?!
Solo non vorrei che gli integratori finiscano per sopperire alla scarsa qualità della dieta quotidiana, quello no. Stiamo attenti a quello che diamo da mangiare ai nostri cani, influisce sicuramente sul loro umore e sulla loro serenità (se il microbiota è sballato, ad esempio, non possiamo pensare che siano super sereni).
Oltre a questo forte presenza del brodo di ossa, in diverse referenze e con diverse caratteristiche e proprietà (questo è il trend, tutto deve avere un super potere).
Da notare anche alcuni integratori che richiamano la medicina orientale e promettono di riequilibrare il sistema immunitario e migliorare in generale la salute dei nostri pet in modo naturale.
Infine, diamo un occhio alla parte cosmetica, della quale probabilmente non sono una grossa fan perché non ho trovato grandi novità.
Shampoo per ogni necessità di pelo (igienizzanti, volumizzanti, sbiancanti...), ma anche salviettine contorno occhi e prodotti dedicati alla pulizia specifica di zampe, orecchie, denti.
L'olio di CBD viene usato anche in una linea di prodotti per la pulizia e ho visto solo un prodotto che sfrutta gli oli essenziali abbinati ad una spazzola a vapore (non mi è sembrato si approfondissero le proprietà degli oli essenziali in questo caso).
In conclusione sono molto felice di aver avuto l'occasione di vedere tutto questo in un solo posto e in una sola giornata, di aver parlato con espositori internazionali - i prodotti dal Nord Europa sempre TOP - di aver visto alcuni brand che non conoscevo e di aver ritrovato in persona altri brand che conoscevo solo in modo virtuale.
Vi lascio una piccola presentazione di quelle che per me sono state le maggiori novità.
Fatemi sapere se vi ritrovate e se avete novità che non ho riscontrato da segnalare.
Buona lettura!
Alla prossima,
Giorgia
Comments