top of page

Un naso all'opera

  • Immagine del redattore: giorgia segalli
    giorgia segalli
  • 17 ago
  • Tempo di lettura: 3 min

Perché l'olfatto è la vera ossessione dei nostri cani.


Nasi Insù - quel nasone di Silver
Nasi Insù - quel nasone di Silver

Immagina un cane. La prima cosa che ti viene in mente potrebbe essere una coda che scodinzola, un'occhiata curiosa, o una corsa in libertà.

Ma c'è una cosa che definisce davvero il mondo del tuo amico a quattro zampe: il suo naso.

Per noi umani, l'olfatto è un senso marginale; per loro, è un universo intero. È la bussola che li guida, il modo in cui leggono il mondo e, soprattutto, può essere il ponte più profondo per connettersi con te.

Spesso pensiamo che un cane appagato sia un cane che corre, salta o gioca. Certo, tutto questo è importante. Ma c'è un bisogno primario, profondamente radicato nel loro DNA, che spesso rischia di essere trascurato: il bisogno di usare il naso. L'olfatto è la loro superpotenza, il senso più appagante e soddisfacente che possiedono.


Perché il lavoro di naso è così fondamentale?


  • Appagamento profondo: Quando un cane usa il naso per svolgere un compito, attiva la parte più antica e istintiva del suo cervello. È una forma di lavoro che lo stanca mentalmente in modo costruttivo, molto più di una semplice passeggiata. Pensa a quanto è rilassante per noi risolvere un cruciverba o leggere un buon libro: per il tuo cane, l'olfatto è la stessa cosa, ma amplificata. Alla fine di una sessione di attività olfattive, il tuo cane sarà stanco ma felice, calmo e sereno.


  • Fiducia e concentrazione: Le attività olfattive richiedono grande concentrazione e capacità di problem-solving. Man mano che il tuo cane impara a risolvere "enigmi" olfattivi, acquisisce fiducia in sé stesso e nelle proprie capacità. (YUPPIE, cani insicuri venghino)


  • Rafforzamento del legame: Lavorare insieme a un obiettivo comune, dove tu sei il compagno di squadra che lo supporta senza interferire, crea un filo invisibile ma indissolubile. Tu impari a leggere i suoi segnali (bellissimo e importantissimo anche - forse soprattutto - in libertà), a fidarti delle sue decisioni e a celebrare i suoi successi. Siete diventati partner che condividono un'avventura.


  • Un'alternativa per tutti i cani: Le attività olfattive sono incredibilmente inclusive. Sono perfette per cani ansiosi che faticano in ambienti affollati, per cani anziani o con problemi articolari che non possono correre, o semplicemente per giornate di pioggia in cui si rimane in casa. Non c'è bisogno di grandi spazi o attrezzature complicate, solo di un naso e tanta voglia di esplorare.


Le attività di cui mi occupo nascono proprio da queste convinzioni. Insieme possiamo esplorare il mondo attraverso il naso del tuo cane con tantissime attività, come:


  • Ricerca e discriminazione olfattiva: Usando giochi, oggetti, piume, cibo e persino oli essenziali, insegniamo al cane a cercare e a riconoscere odori specifici, affinando la sua capacità di mappatura del terreno e discriminazione.

  • Ricerca su traccia: Il cane impara a seguire l'odore del tuo passo o quello di una persona, in un gioco di pista che lo rende protagonista indiscusso (certo, tu ti devi fidare!).

  • Ricerca persone: Un'attività incredibilmente gratificante che insegna al cane a trovare una persona nascosta, sviluppando con te un legame di collaborazione unico.


Queste attività non sono solo un passatempo, ma un vero e proprio percorso di crescita per il cane e per il binomio.

Se pensi che un naso all'opera sia l'idea giusta per il tuo cane, e se credi che la vostra relazione debba essere coltivata giorno dopo giorno, allora sei nel posto giusto.


Iscriviti alla newsletter perché a Settembre sta per arrivare un programma tutto naso, dove non vedo l'ora di accompagnarvi a conoscere ogni modo in cui tu e il tuo cane potete collaborare con le attività olfattive.

Ti aspetto!

 
 
 

Commenti


Giorgia Segalli

Addestratore Cinofilo Enci - tessera n° 9432775

Educatore FISC III Livello​​​

Sito web by Nasi Insù. Powered and secured by Wix

Pet Brand Strategist

Consulente Marketing & Comunicazione

Contatti:

info.nasiinsu@gmail.com

+39 351 615 0518

(scrivimi un messaggio WhatsApp)

bottom of page